Il percorso parte da Monteforte Irpino, guarda la valle di Avellino, supera vari valloni e giunge tra i Monti Faito e Pizzone a quota 1106 metri. Dalla vetta si può osservare l’abitato di Quindici, la valle di Avellino, Nola ed i Monti del Partenio. E’ percorribile anche a cavallo.
Nell’escursione di mezza giornata (4 ore circa) raggiungiamo il Monte Pizzone la vetta più alta di Monteforte (1106 slm) http://www.viaggioinirpinia.it/sentiero-della-valle-dellolmo-da-monteforte-irpino-al-monte-faito/
Sulla sua vetta è posta una croce che domina la vista sul Vesuvio e se il cielo è terso potrete spaziare su tutta la città di Napoli, fino a Pozzuoli.
In senso antiorario vedrete Ischia, Capri, Penisola Sorrentina, Monte Faito (il molare e il canino), l’agronocerino e la costiera in fondo, Salerno e il suo Golfo fino ad Agropoli, il Laceno, il Terminio, Avellino con lo sfondo delle pale eoliche verso la Puglia, Montevergine e la sua catena montuosa che decresce verso il casertano. La vetta è composta da due gobbe verdi, spoglie di alberi ma con un manto erboso (dette appunto Montagne Fienili) che cambia colore a seconda della stagione.
La vegetazione a queste altitudini e composta prevalentemente da faggi mentre nelle zone collinari da bosco ceduo di castagne e ancora più in basso da nocelleti.
Posti da vedere: Castello di san Martino e relativa chiesa Castello longobardo eretto sulla cima del colle di S. Martino, è circondato da una pineta recintata e attrezzata. Di notevole importanza strategica, questa fortezza venne rimaneggiata da Federico II di Svevia, dalla casata angioina e da quella aragonese. Di esso è possibile ammirare parte delle mura perimetrali, una torre a pianta circolare, l’ingresso principale ed un artistico camino, cava abbandonata dove nidificano i falchetti, Valle del Conte con la sua pineta, Santuario della Carità http://www.madonnadellacarita.it/Santuario/La_leggenda.htm.
Questa escursione di circa 4 ore , di solito fatta di mattina 9-13 o 10-14 è possibile poi mangiare in agriturismo convenzionato al ritorno. Con soli 25 euro tutto compreso si può godere delle prelibatezze del territorio tassativamente fatte in casa vino incluso.
È possibile farla nel pomeriggio e nella bella stagione anche in notturna per ammirare dall’alto Napoli illuminata .
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.